Arte, Cultura, Benessere
Ciao, sono Ludovica Palmieri, giovane donna (perché le donne sono sempre anche giovani), appassionata di arte, cultura, benessere, viaggi… insomma, di VITA.
Amo viaggiare, scoprire, conoscere e lasciarmi sorprendere. Anche perché poi il viaggio, per come lo intendo io ha sempre una declinazione artistica e l’arte si sa smuove i mondi.
Come insegna anche la fisica quantistica, tutto è relativo e per questo è essenziale cercare di ampliare sempre i propri orizzonti in ogni direzione possibile, cambiando continuamente il punto di vista.
Per questo, non smetto mai di farmi domande, di mettermi alla prova, di affrontare nuove sfide.
La mia Weltanschauung, visione del mondo, deriva da una parte da un’educazione umanistica, di stampo classico; dall’altra dalle esperienze di vita, viaggi, incontri ed avventure che costituiscono sempre delle grandi occasioni di crescita e maturazione.
Sono un’appassionata lettrice e ho sempre studiato con interesse, a partire dal liceo, per continuare poi con l’università – triennale e specialistica, il master, e così via…
Poi, leggendo Kiyosaki, autore noto ai più, ho capito che la formazione non poteva fermarsi lì e che dovevo cercare altro, arrivando alla conclusione che, per me, la fase dell’apprendimento non finirà mai, perché ci sarà sempre qualcosa di nuovo e stimolante da imparare, per continuare a crescere e a migliorarsi.
CV super short!
Gli studi
Dopo le lauree a Roma Tre in lettere e filosofia, conseguite con il massimo dei voti e la lode, il master alla LUISS, lo stage a Villa Medici ho iniziato ad esplorare il mondo dell’arte e della comunicazione.
Le esperienze pregresse:
- Macro, ufficio mostre e artisti in residenza.
- Galleria Monitor; Contemporary Cluster, come gallery assistant e gallery manager.
- Angelo Cricchi e Istituto Superiore di Fotografia, come insegnante e producer.
- TgPorco, di e con, Sabina Guzzanti come producer.
- Ufficio stampa per l’accademia di San Luca, diverse mostre indipendenti, tutte e 4 le edizioni di Videocittà, il festival della visione ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich che dal 2018 illumina Roma.
- Open Gate Italia S.r.l. di Roma, come consulente in comunicazione e PR. Mi sono occupata di clienti di diverso genere come: Tivusat, Amazon, Alice tv, Marcopolo, Pop Economy e IVI, la più grande multinazionale di fecondazione assistita al mondo.
…e quelle attuali
Giornalista

Scrivere è sempre stata la mia passione e lo faccio con gioia, felice di averne fatto una professione. Sono qualificata e regolarmente iscritta all’albo.
Ho l’onore di far parte della redazione di Artribune, la Testata di Arte in Italia, che ho sempre ammirato e letto.
Poi, dato che benessere e salute, costituiscono due argomenti importante per la mia vita, li approfondisco e coltivo costantemente grazie alla mia collaborazione come Medical Writer per Micuro, Enciclopedia Medica.
Infine collaboro con Menti in fuga, testata online e saltuariamente con Left, mensile, per cui scrivo di cultura in generale.
Sono redattrice anche per OGI News per cui mi occupo di tematiche come 5G, IoT, Criptovalute.
Talvolta scrivo per il Corriere della Sera Roma.
…poi scrivo per questo blog, a proposito di varie tematiche, principalmente teatro. Perché ogni spettacolo apre una finestra sul mondo e mi offre l’occasione per fare delle riflessioni più generali sulla vita, sui rapporti umani.
Press Office
Attualmente la mia attività di ufficio stampa e comunicazione è, a dir poco, sfaccettata.
Da una parte sono sempre focalizzata sul settore salute con diversi clienti che mi consentono di approfondire tematiche importanti e di grande interesse; dall’altra, dato che amo molto l’approfondimento e le nuove sfide, mi occupo di digital e innovazione, seguendo aziende i cui interessi variano dalle criptovalute all’IoT, per arrivare al 5G.
Curatrice
Come curatrice seguo diversi artisti e ho la fortuna di essere convocata per seguire progetti molto interessanti. Scrivo di arte, per l’arte.
La mia Mission
Negli ultimi anni, dopo diverse esperienze, ho capito che la mia mission è diffondere benessere, mentale e fisico, attraverso la produzione e la comunicazione di contenuti che possano essere di ispirazione o contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone.
Aggiungo una parola sui rapporti con i miei clienti. Dato che la vita è una e io ho fatto delle scelte ben precise, che mi consentono un’ampia libertà di movimento, svolgo solo ed esclusivamente attività che mi appassionano, che stimolano ed accrescono la mia creatività, le mie conoscenze, che mi spronano a migliorare come persona. Dunque, proprio perché lavoro con passione, sviluppo con i miei clienti un rapporto di stima reciproca ed affetto sincero, dando sempre il massimo, con gioia ed entusiasmo.
Per saperne di più, clicca QUI

Benessere Mentale: l’Arte e la Cultura
Penso che l’arte sia fonte di benessere, nella misura in cui ci costringe a pensare, a “riattivare quel muscolo atrofizzato che è il cervello” per usare una definizione cara al grande Achille Bonito Oliva, che ho avuto la fortuna di avere come professore. In generale, penso che tutta la cultura assolva tale compito e sono tra i sognatori che credono fermamente che la diffusione della cultura possa far diventare il mondo un posto migliore.
Benessere Fisico

Dal punto di vista fisico, credo che prendersi cura del proprio corpo, a partire dalle piccole abitudini quotidiane sia la prima e più efficace forma di prevenzione possibile. Dunque, dedico molta attenzione all’alimentazione, all’attività fisica e alla medicina preventiva. In altre parole, perseguo il concetto greco della kalokagathia: Kalos kai agathos, per cui l’immagine esterna deve corrispondere a quella interna.